LA MIA ESPERIENZA, DI CLAUDETTE

Jai Prema Shanti! Sono Claudette. Ho trentasei anni, sono francese e vivo a Montreal, in Canada, da oltre quattro anni e ho intenzione di continuare a vivere qui e alla fine diventare cittadina canadese. Nel 2010 un devoto mi ha fatto conoscere Swami Premananda e l’anno successivo, nel 2011, ho avuto l’opportunità di venire in India e visitare l’Ashram per la prima volta. Avere conosciuto Swamiji, il mio soggiorno nell’Ashram e l’interazione con i bambini – mi hanno completamente cambiato la vita. Tornata a casa dopo questo incredibile viaggio, mi sono resa conto che la vita ha un senso solo quando puoi aiutare il prossimo. Lentamente ma inesorabilmente, ho cambiato il mio lavoro – da quello di mantenere una posizione convenzionale in una multinazionale – a diventare un insegnante di yoga. La mia idea era di riprodurre la visione di Swamiji – spirituale, ecologica e umanitaria – qui in Occidente. Dopo questa prima visita nel 2011, sono riuscita a visitare l’Ashram quasi ogni anno.

Leggi di più

SATSANG CON SWAMIJI

Chi ha realizzato che cos’è l’essere interiore? Chi ha realizzato l’amore vero e puro? Voglio che ve ne rendiate conto da voi. Chi è realizzato? Chi ha capito la verità e il vero amore nel proprio cuore? Potete avere un buon rapporto con i vostri figli e parenti e se chiedete loro se hanno capito il vero amore -senza conoscerlo – risponderanno, “sì”. Ma nessuno di voi sa se ha veramente compreso il vero amore.

Nella vita quotidiana, al giorno d’oggi, i genitori parlano ai loro figli, senza comprendere il valore del vero amore. Voi tutti parlate così tanto dell’amore, ma vi avvicinate ai vostri bambini e parenti con amore genuino?

Leggi di più

Il Signore Buddha disse:
“Non adorarmi – il mondo dentro di me ti proteggerà. Realizza la verità.” – Swami Premananda 

Nel giorno della luna piena di maggio celebriamo la nascita, l’illuminazione e il samadhi del Signore Buddha. Il principe Gautama che divenne il Buddha rinunciò a tutto il suo inimmaginabile privilegio, ricchezza e potere mondano, per dedicarsi totalmente al sentiero spirituale. Meditò con immensa sincerità e concentrazione per sette anni; alla fine di questa intensa sadhana, raggiunse l’illuminazione. Quindi lasciò la foresta e iniziò ad insegnare gli altri su come sviluppare spiritualmente e raggiungere lo stesso stato di beatitudine che aveva raggiunto…

Leggi di più

Di Siddhananda, Francia

Erano passati tre anni dalla mia prima visitata all’Ashram e ora, questa volta, era con nostalgia riflessiva che oltrepassavo il cancello. Mi sono preso il mio tempo per guardarmi intorno, volendo giovare al massimo del mio ritorno qui.

Quando vieni dall’Occidente, vivere nell’Ashram è come scoprire un’altra dimensione, perché è letteralmente un altro mondo. Non solo il modo di vivere è diverso, ma anche il modo di essere, il clima e soprattutto la nozione del tempo. Rispetto all’idea occidentale del tempo, qui il tempo sembra non esistere più; acquisisce un’altra densità e talvolta un singolo giorno può sembrare un’eternità. Ricordo di aver provato questo sentimento: dopo la prima settimana nell’Ashram era come fossero passati sei mesi! Sì, il tempo è diverso qui, è come se l’Ashram fosse una specie di vortice temporale in cui il tempo sembra essersi fermato ma, di fatto, è la nostra percezione mentale che cambia, il nostro approccio alla vita quotidiana e il nostro atteggiamento nei confronti della Vita…

Leggi di più

Domanda: L’umanità sta attraversando un periodo di profonda crisi, in molte parti del nostro pianeta, continue guerre e genocidi vengono perpetrati nel nome di Dio, o il dio che chiamiamo denaro. Nei paesi in via di sviluppo, ogni anno milioni di bambini muoiono di fame. E questi sono solo alcuni dei tanti drammatici problemi che oggi l’umanità deve affrontare. Qual è la differenza tra l’attuale periodo di crisi e i terribili altri che l’umanità ha affrontato in passato?

Leggi di più

Se hai buoni rapporti con tuo marito e non hai sospetti su di lui – lo aiuterai. Gli laverai gli indumenti e farai tutto per lui – e lui farà altrettanto. Questo è possibile solo quando esiste intesa tra di voi. In una relazione spirituale è la stessa cosa – per arrendersi serve comprensione; è assolutamente necessaria.

Quindi, per prima cosa, dovete decidere chi è il vostro maestro spirituale. All’inizio, non c’è niente di sbagliato nell’essere ansiosi, avere dubbi e fare ricerche. Swami Vivekananda, un grande saggio indiano, all’inizio, ha fatto molte ricerche sul suo famoso maestro, Sri Ramakrishna. Ma questo dovrebbe durare solo per un certo periodo. Poi, quando nasce la fiducia, essa aumenta continuamente! Questa è la resa totale…

Leggi di più

Bhajan la mattina presto nel mese di Margali – di un residente dell’Ashram

Nella Bhagavad Gita, il Signore Krishna ci dice che, fra i mesi dell’anno, è Margali. Margali è un mese Tamil che inizia a metà dicembre e termina a metà gennaio. Si dice anche che per i Deva, gli esseri divini, uno dei nostri anni è un giorno, e il nostro mese di Margali è il periodo del brahma muhurtam del loro giorno.

Nel 1992, ho avuto l’opportunità di essere nell’Ashram durante quel periodo propizio. Allora, il Ganesha abhishekam quotidiano iniziava alle 5:30 del mattino, invece che alle 5 come adesso. Swamiji, durante questo mese speciale, chiese a tutti noi di riunirci alle 4:45, ogni giorno e andare in giro per l’Ashram cantando bhajan. Swamiji, naturalmente, veniva con noi a cantare! È stato così divertente. Ogni giorno chiedeva ad un residente dell’Ashram di preparare una bevanda calda per tutti e finivamo il nagara sankeertanam proprio lì. Dopo aver preso il tè, il caffè, il latte al cioccolato o un’altra bevanda, andavamo tutti insieme all’abhishekam di Ganesha.

Leggi di più

Swamiji, se dovessi seguire il sentiero spirituale, ci sarebbero dei cambiamenti in me? Quali benefici porta seguire tale percorso?

Seguendo il percorso spirituale, i nostri pensieri e obiettivi sarebbero diretti in una direzione migliore. Avremmo una visione delle azioni sbagliate che abbiamo commesso nella nostra vita. Avremmo anche la comprensione di ciò che è vero e ciò che è falso Avremmo una percezione molto chiara della vita. Quindi, seguendo il sentiero spirituale, vi sarà mostrato chiaramente il giusto modo di vivere. Il percorso spirituale indica lo scopo della vita umana. Molti esseri umani nascono e attraversano la vita mondana senza rendersene conto. Mangiano, dormono, lavorano, cedono ai desideri corporei e, non essendo in grado di soddisfare i propri desideri, diventano frustrati e con questo stato d’animo muoiono. Questo è stato il destino di molti esseri umani. Senza cadere nella strada sbagliata, scelta dalla maggioranza delle persone, se vuoi percorrere il sentiero spirituale, puoi raggiungere uno stadio mentale molto elevato e una condizione nobile nella vita.
By following the spiritual path, our thoughts and aims in life would be diverted in a more beneficial direction.  We would get an insight into the wrong deeds that we have committed in our lives.  We would also be able to realize what is true and what is false in this world.  We would have a very clear perception of life.  Therefore, by following the spiritual path, the right way of living would be clearly shown to you. The spiritual path identifies the purpose of human life.  Many human beings are born and go through the worldly life without realizing its purpose…

Leggi di più

Mahadeva (il Grande Dio), il Paramatma (lo Stesso universo sconfinato), pura beatitudine e amore puro, il primo yogi, il primo guru, Colui che non è – Shiva è tutto questo e, nell’Induismo, “La Grande notte di Shiva”, Mahashivaratri, è una delle più importanti cerimonie spirituali, una celebrazione che cade una volta l’anno, il 14° giorno del mese indù di Masi (febbraio-marzo), poco prima della luna nuova. Perché in questa data e perché è così significativo? In quest’esatto momento, le influenze planetarie o le forze della natura sono disposte in modo da offrirci l’opportunità di fare il miglior uso delle nostre energie naturali, per fondersi con il Divino Shiva e ricevere la sua grazia.

Le Scritture, e anche Swamiji, incoraggiano i devoti ad osservare Mahashivaratri – digiunando e rimanendo svegli tutta la notte, con il pensiero immerso continuamente in Shiva – impegnati in varie pratiche spirituali. Nell’Ashram queste pratiche includono – la meditazione, l’abhishekam, il canto del “Om Namah Shivaya”, canti devozionali, partecipare o guardare a drammi devozionali, danze e spettacoli musicali.

Leggi di più

Nell’Ashram Sri Premananda, c’è un bel tempio di Shiva Shakti che è stato pianificato da Swamiji, molto tempo fa. Nel 1993 Swamiji disse: “Quando questo corpo sarà trapassato ed entrerà in mahasamadhi, la sua vibrazione divina aiuterà il mondo per i successivi 2.500 anni.” Swamiji ha incominciato a costruire il tempio nel 2008. Ha detto che ha caricato il lingam di una tale potenza divina, che i problemi di tutte le persone saranno risolti e quindi è – “Kurai Teerkum Shiva” – il Signore Shiva che risolve tutti i problemi.

Il lingam è anche chiamato Sri Premeshvarar, poiché tutti gli Shiva lingam hanno un nome – “Prem” vuole dire amore divino ed è parte del nome di Swamiji. “Eshvarar” è l’Essere Supremo, il signore onnipotente dell’universo. È un nome sia di Shiva che di Vishnu. Swamiji ha progettato il tempio e ha dato istruzioni con riferimento a quali divinità dovrebbero esserci installate. Quando Swamiji è entrato in mahasamadhi nel 2011, i suoi resti fisici sono stati seppelliti lì, seguendo gli antichi rituali Indiani, e così il tempio Shiva Shakti è diventato anche il suo Samadhi. Il luogo da cui scaturirà la sua vibrazione divina, per i prossimi 2.500 anni – per il beneficio e l’elevazione spirituale del mondo; come aveva detto molti anni prima…

Leggi di più

Sri Premananda Ashram © 2019. All Rights Reserved