Calendario

Spiegazione dei diversi eventi

Pradosham
Pradosham, un giorno propizio dedicato al Signore Shiva, cade il 13° giorno della quindicina lunare, una volta durante la fase crescente e una durante la fase calante. Al tempio Sri Premeshwarar in questo giorno, è eseguito un abhishekam al sacro toro di Shiva, Nandi, seguito da un abhishekam serale al Lingam Sri Premeshvarar, nel Samadhi di Swamiji.

Abhishekam a Swamiji
Una volta al mese, il giorno della stella di nascita di Swamiji, è eseguito un abhishekam alla statua di cinque-metalli di Swamiji nel tempio, in serata.

Guru Puja
Anche se Swamiji ha lasciato il corpo il 21 febbraio 2011, osserviamo quest’anniversario nel giorno stabilito dal calendario tradizionale indù, che sceglie il giorno del mese con la stessa costellazione lunare del 21 febbraio 2011.

Anna Abhishekam
L’Anna (cibo) Abhishekam è eseguito per chiedere al Divino di concederci abbondanza di cibo, sufficiente per dare ai poveri. È offerto riso cotto a coprire il Lingam, che è definito come Anna Lingam. Dopo l’abhishekam, è distribuito a tutti un pasto gratuito, compreso il riso in precedenza offerto.

La Giornata Premananda
Alcuni anni fa, Swamiji ha nominato il 1° gennaio: “Giornata Premananda”. Lui ha suggerito che i suoi devoti inizino il nuovo anno con un’attività di servizio. Dovremmo iniziare l’anno pensando agli altri e offrendo servizio – iniziare l’anno con Premananda, pensare a Premananda e dare Prema e Ananda. Molti devoti di tutto il mondo stanno seguendo questa chiamata: impiegando il “Giorno Premananda” per fare qualcosa per i loro vicini, per i bisognosi, ecc.

Pongal
Il giorno dedicato al Pongal è adorato il Dio Sole, Surya, sin dall’alba, con la cottura all’aperto di una grande pentola di riso del recente raccolto. Quando il pentolone bolle e trabocca tutti intorno gridano: “pongal-oh-pongal”. Il luogo della cottura è tradizionalmente decorato con canne da zucchero, radici di curcuma e disegni colorati con polvere di riso sul terreno (kolam).

Il compleanno della madre di Swamiji
La madre di un santo è tradizionalmente venerata: essendo stata scelta dalla Divinità per essere la madre di un grande santo e per averla/o fatto nascere. Ricordiamo con affetto la madre di Swamiji, nel giorno del suo compleanno. Dal giorno della sua morte, ricordiamo il compleanno di Ammama, così come il suo anniversario di morte, con una puja nella sua stanza e un pasto speciale per i bambini dell’Ashram.

L’anniversario del Mahasamadhi di Swamiji
Il 21 febbraio di ogni anno si osserva il Mahasamadhi di Swamiji in modo sacro – nella sala puja, sono cantati i 108 nomi di Swami Premananda ed è eseguito un abhishekam alla statua di Swamiji.

Mahashivaratri
Mahashivaratri è la grande notte di Shiva. Sono eseguiti quattro abhishekam a Sri Premeshwarar, durante tutta la notte. I devoti digiunano e rimangono svegli per tutta la notte. Il Panchakshara mantra Om Namah Shivaya è cantato per ventiquattro ore senza interruzione. Si dice che, chi pronunci il nome di Shiva durante Shivaratri, con perfetta devozione e concentrazione, è liberato da tutte le tenebre e dalla ruota di nascita e morte.

Giorno dei genitori Premananda
Il giorno dei genitori Premananda è stato avviato da Swamiji come un giorno in cui i bambini della scuola, i membri giovani e altri devoti di tutto il mondo visitano gli anziani e i genitori o li invitano per una speciale attività a sorpresa.

Nuovo anno tamil
Il calendario Tamil inizia il 14 aprile e il popolo tamil celebra il nuovo anno come un giorno di festa. Vanno al tempio per ricevere le benedizioni di Dio, i bambini cercano le benedizioni dei loro genitori e i devoti di ottenere le benedizioni del proprio guru. Visitano le proprie famiglie e gli amici e trascorrono il Capodanno felicemente. Naturalmente, per l’occasione, non mancherà un pasto speciale!

Buddha Purnima / Wesak (plenilunio)
Il Buddha Purnima celebra la nascita, la vita e l’illuminazione del Buddha. Nell’Ashram, celebriamo Wesak intorno all’albero della Bodhi che è cresciuto da un rametto dell’originale albero di Bodhgaya, sotto il quale si dice che il Buddha, più di 2.000 anni fa, abbia raggiunto l’illuminazione. L’albero è decorato con luci, sono cantati mantra buddisti e bhajan, mentre i devoti camminano intorno all’albero e offrono acqua. Dopo, a molti piace meditare intorno all’albero, fino a tarda notte.

Guru Purnima (luna piena)
Guru Purnima è il giorno in cui è adorato il Sadguru. Il Sadguru è chi ci guida sul giusto percorso, attraverso il caos della vita, ai piedi di Dio ed eleva la mente del devoto dalla coscienza dell’ego alla Coscienza Cosmica. Nell’Ashram, Swamiji è adorato per tutta la giornata con il canto, la meditazione, il servizio e gli abhishekam.

Krishna Jayanthi
La devozione o “bhakti”, è l’unico mezzo per raggiungere il Signore Krishna. La bhakti accende l’amore per il Signore. Quando l’amore è diretto verso Krishna, una persona è liberata dalla schiavitù del mondo. Nell’Ashram celebriamo Krishna Jayanthi con un Mahabishekam al Signore Krishna, puje speciali, Bhajan a Krishna e prasadam.

Ganesh Chaturthi
Il Signore Ganesha è la divinità, con la testa di elefante, adorata prima di iniziare qualsiasi preghiera ed i Suoi nomi sono ripetuti prima di iniziare ogni lavoro. Lui è il Signore che rimuove tutti gli ostacoli sul sentiero dell’aspirante spirituale e dona successo sia mondano che spirituale. Il Signore Ganesha è l’incarnazione della saggezza e della conoscenza ed è quindi molto popolare tra i bambini che lo pregano per avere buona riuscita in studi ed esami. In questo giorno eseguiamo una Mahabhishekam a Signore Ganesha e gli offriamo una vasta scelta di deliziosa prasadam a cui è tanto affezionato.

Navaratri
Navaratri è il festival di dieci giorni dedicato alla Divina Madre. Devi, la madre universale, è venerata nelle sue forme come Durga, Lakshmi e Saraswati. Ogni giorno in Suo onore, sono eseguiti: una Durga puja e ogni sera un’Amman abhishekam. Il nono giorno, sono eseguite le ayuda puja – in cui devoti e bambini, a piedi attraverso l’Ashram, benedicono – edifici, utensili, strumenti e veicoli. Il decimo giorno, è celebrata la vittoria della luce divina sull’ignoranza e la negatività con una Mahabhishekam a Bhuvaneshwari.

Deepavali
Deepavali significa: “Fila di luci”. In questo giorno la gente celebra la vittoria della luce sulle forze delle tenebre. Il bagno di mattina presto per Deepavali è considerato lo stesso come bagnarsi nel sacro fiume Gange. È una consuetudine che in India per Deepavali, tutti indossino vestiti nuovi. Seguendo questa tradizione, sono donati e distribuiti vestiti ai bambini dell’Ashram e anche agli operai che vi lavorano. In occasione di Deepavali, le persone visitano le loro famiglie e gli amici e portano in dono abbondanti dolci diversi. Al crepuscolo, dentro e intorno alle case, sono accese lampade ad olio di piccole dimensioni a simboleggiare la luce vittoriosa.

Skanda Shasti
Skanda shashthi è un festival di sei giorni che celebra la titanica battaglia tra le forze negative e le forze della luce e del dharma, rappresentato dal Signore Skanda e il suo Vel.

Compleanno di Swamiji
Ogni anno celebriamo il compleanno di Swamiji incominciando con uno Yagam, la mattina presto. In questo giorno speciale, è eseguita una pada puja ai Paduka di Swamiji e un abhishekam alla statua di Swamiji nel tempio. Tradizionalmente per il compleanno di Swamiji, tutti i bambini, devoti e poveri sono invitati per un delizioso pranzo.

L’anniversario dell’Ashram
Lo Sri Premananda Ashram è stato inaugurato nel 1989, il 18 novembre, il giorno dopo il compleanno di Swamiji, alla presenza di molti sadhu e di altri ospiti provenienti da tutto il Tamil Nadu. Celebriamo questo giorno come Giorno del Fondatore e la Scuola Superiore Premananda presenta un interessante programma con canti, commedie, concorsi, ecc. Al mattino, viene issata una nuova bandiera davanti alla sala di preghiera.

Ramzan
Ramzan, per i musulmani, segna la fine del periodo di digiuno.Questo festival è un’occasione per acquistare più familiarità con l’insegnamento del profeta Maometto di cui l’essenza è: l’unicità di Dio e l’importanza della carità e della disciplina religiosa.

Kartikai Deepam
La famosa “Roccia di Muruga” è sulla terra del nostro Ashram. Kartikai Deepam è la festa che celebra la vittoria della luce sulle tenebre. Ci ricorda di bruciare le nostre impurità nel fuoco della conoscenza del Sé. Nell’Ashram accendiamo circa 300 piccole lampade ad olio di argilla e le distribuiamo lungo le strade e gli edifici dell’Ashram. Poi una processione va alla Roccia portando una ciotola con il fuoco sulla cima, mentre si cantano bhajan. In questo giorno ricordiamo che dovremmo raggiungere l’illuminazione e riuscire a vedere la luce delle luci nel cuore di ogni essere.

Natale
Ogni anno il 25 dicembre, si celebra il Natale in maniera molto festosa e tranquilla. Facciamo un albero di Natale splendidamente decorato ed è allestito un presepe, in un ambiente naturale con foglie, rami, piante e belle figure di Gesù, Maria e Giuseppe. La storia della natività è rappresentata dai bambini e, come comunità multinazionale, cantiamo inni natalizi in diverse lingue, giusto prima che Babbo Natale faccia visita ai bambini dell’Ashram e distribuisca piccoli pacchetti, dolci e frutta.

Sri Premananda Ashram © 2019. All Rights Reserved