Che cosa è il vibhutibhava?
Qualche tempo dopo il Lingodbhava, Swamiji era uso soffiare vibhuti dalla bocca. Ha spiegato che questo fenomeno guarisce il suo corpo dopo che ha manifestato i lingam. In questo momento, la vibhuti era anche emanata della pelle di Swami. Swamiji ha detto che era la grazia di Dio che si manifesta in una forma tangibile attraverso il suo corpo, per il nostro bene. Durante il vibhutibhava, tutti i devoti sono stati invitati a sedersi in fila, mentre Swamiji benediceva ogni persona, ponendo la mano sulla testa mentre soffiava vibhuti dalla bocca. Era uso benedire i devoti in questo modo per diverse ore. Gran parte della polvere, fine ed estremamente fragrante, veniva raccolta in un sacchetto di cotone morbido e successivamente impacchettata e inviata ai Centri e ai devoti di tutto il mondo.
Di più sulla Vibhuti
“Dono a tutti vibhuti che conferisce benessere fisico, mentale e spirituale. Alle persone che hanno fede nelle mie parole chiedo di usarla con attenzione e devozione.” Swami Premananda ”
La Cenere Sacra è una sostanza molto sacra. Generalmente, quando si brucia qualcosa, la cenere che rimane è scura. Non è così per lo sterco della mucca sacra che, bruciato con il latte, si trasforma in cenere bianca e pulita. Questa cenere è considerata sacra dagli Indù. Il latte di mucca, dono della Madre Divina nella forma di Kamadenu, è considerato una benedizione e grazia di Dio. La vibhuti ha una forza speciale, divinamente purificante.
Messa sulla fronte, ha il potere di far circolare il sangue correttamente. Ricevere vibhuti da un’anima illuminata è una rara opportunità. Essa ha il potere di curare malattie, risolvere problemi, alleviare sofferenze fisiche e mentali e annullare gli effetti delle azioni passate.” Swami Premananda
L’importanza della vibhuti o Cenere Sacra è stata sempre riconosciuta dalla religione Indù, da migliaia di anni. La vibhuti è cenere consacrata usata essenzialmente dai devoti di Shiva, di Ganapati e di Muruga.
Cospargere diverse parti del corpo di Cenere Sacra è ritenuto essere, in termini spirituali, la più grande ricchezza. La polvere grigia vibhuti rappresenta lo stadio finale d’ogni cosa (“polvere eri e polvere ritornerai”). È la realtà che rimane dopo che il desiderio e l’ego sono stati bruciati dal fuoco dell’illuminazione. Essa simboleggia la purezza e la rinuncia ai desideri. Ci ricorda la natura temporanea del nostro corpo fisico che, dopo la morte, si trasformerà in cenere. Inoltre ci rammenta l’urgenza di impegnarsi sinceramente per incamminarsi sul sentiero spirituale e avvicinarsi a Dio in questa vita.
Com’è fatta la vibhuti?
La cenere sacra è considerata essere la sostanza più sacra. La vibhuti è preparata bruciando sterco di mucca insieme con altre preziose sostanze – latte, miele e ghee (per citarne qualcuna). Spesso, quando qualcosa viene bruciato, la cenere che risulta è scura. Invece, questi elementi fanno della vibhuti una cenere immacolata, pura e bianca. Gli Indù la ritengono molto sacra. Ogni cosa elargita dalla Madre Divina è considerata grazia e benedizione di Dio. Il latte di mucca, prezioso e benedetto simbolo dell’assoluta purezza, è associato a Gomata, una divina madre mucca, e il suo latte è considerato prezioso e consacrato. Il latte stesso simboleggia la purezza assoluta.
Le qualità della vibhuti
La vibhuti ha la capacità di mantenere tutti i tipi di vibrazioni spirituali. Si sostiene che le vibrazioni prodotte dalla recitazione di sacri mantra, possono essere trasmesso ai devoti attraverso la Cenere Sacra.
La vibhuti ha delle qualità particolari, che gli danno proprietà curative e purificatrici. Quando applichiamo vibhuti sulla nostra fronte, essa calma la mente. Per applicare la vibhuti, vengono usate le prime tre dita della mano destra; essendoci all’interno del nostro corpo, energie magnetiche collegate a queste tre dita.
La vibhuti è una medicina divina
molto spesso Swamiji dava vibhuti come “medicina divina” a persone con vari problemi fisici o mentali. Lui consigliava di applicarne un po’ sulla fronte quando si siede in meditazione o in preghiera.
Manifestazioni di vibhuti nell’Ashram, dopo il Mahasamadhi di Swamiji
Dal Samadhi di Swamiji, la vibhuti è apparsa in diverse occasioni, sia sulla sua foto, che si trova nella sala puja, sia sulla sua statua nel tempio.