Guru Purnima viene celebrato nello Sri Premananda Ashram in India, nei Centri Sri Premananda, dai Gruppi e Gruppi Giovani in tutto il mondo.
In genere, in occasione del Guru Purnima, eseguiamo una pada puja, l’adorazione dei piedi di un santo o dei suoi sandali tradizionali, chiamati paduka. Resta inteso nella tradizione spirituale orientale che i piedi del saggio sono venerati come simboli della divinità. Viene anche presentato al Guru un vassoio di offerte tradizionali a base di frutta, soldi, fiori e – in particolare per Guru Purnima – un completo di vestiti.
“Quando uno esegue la pada puja, deve abbandonare l’ego ai piedi del maestro spirituale. Si dovrebbe, in senso figurato, lasciare: pensieri, sentimenti e problemi, in pratica l’intera mente, ai suoi piedi. È necessario considerare i piedi come un santuario e come la sorgente di tutta la conoscenza e la saggezza divina.” – Swami Premananda
Nell’Ashram in occasione del Guru Purnima, la mattina presto spesso eseguiamo uno Dakshinamurti Yagam (uno Yagam è una cerimonia del fuoco per chiedere la benedizione o l’aiuto di una divinità, attraverso l’intervento di Agni, il Signore del Fuoco). Durante lo Yagam, sono offerti nel fuoco molti elementi diversi, come erbe speciali, ghee, semi e frutti. Si dice che il Signore Shiva sia stato il primo Guru sulla terra, nella forma del Signore Dakshinamurti. Il Signore Dakshinamurti ha insegnato la spiritualità ai suoi discepoli, i Rishi, affinché poi potessero diffondere questa eterna sapienza divina in tutto il mondo.